Milano, P.zza Loreto 10/08: commemoriamo le vittime del nazi/fascismo

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

La strage di Piazzale Loreto fu un eccidio nazifascista avvenuto a Milano in Piazza Loreto il 10 agosto 1944. Commemoriamo i 15 Partigiani che hanno perso la vita per mano dei fascisti del gruppo Oberdan. Come ogni anno in Piazza Loreto si … Continua a leggere

4 agosto 1974: strage dell’Italicus, 12 morti 48 feriti

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Treno Italicus, 4 agosto 1974: la strage fascista che non ha colpevoli Una bomba sul treno diretto a Monaco di Baviera, uccise 12 viaggiatori e ne ferì 48. I processi hanno individuato la matrice politica ma non gli autori materiali. … Continua a leggere

Sesto: la strage di Bologna ricordata con una poesia di un nostro concittadino

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Riproponiamo una poesia del nostro concittadino Valerio Achille Semenzin, poeta nostro concittadino e lo ringraziamo per la sua preziosa collaborazione. Mario Piromallo Poesia tratta dal libro edito da: Apollo Edizioni di Bisignano, Cosenza.Titolare: Antonietta Meringola Dedicata ai conducenti del bus 37 … Continua a leggere

Bologna, 2 agosto 1980: per non dimenticare le 85 vittime dell’attentato

Galleria

Anche quest’anno dopo 40 anni, come sempre, è doveroso commemorare le 85 vittime del vile attentato fascista del 1980 alla stazione di Bologna. Il 2 agosto 1980, alle ore 10,25, una bomba esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della … Continua a leggere

Sesto, giunta: obiettivo cancellare la storia della città

Galleria

Un po’ alla volta questa giunta sta cercando di dare meno spazi e cancellare decenni di storia della nostra amata Città. E’ un po’ come cercare di cancellare l’Olocausto, come sta accadendo da parte dei fascio/nazismi con il “revisionismo storico”  … Continua a leggere

La svolta europea e la sfida per la sinistra

Galleria

da Il Manifesto Recovery fund. I soldi non servono a nulla, se finiscono nelle tasche sbagliate. Il tema principale per la sinistra oggi è tuttavia come fare la propria parte perché il piano di recupero e resilienza parli la lingua della … Continua a leggere

Quando gli antifascisti salvarono la nostra democrazia

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

SAVERIO FERRARI3 LUGLIO 2020DIRITTIIN EVIDENZAPOLITICASOCIETÀ Nei primi giorni di luglio del 1960 l’antifascismo vecchio e nuovo, i partigiani e i giovani con le “magliette a strisce” bloccarono le mire eversive del governo Tambroni e del Msi Gli avvenimenti del luglio … Continua a leggere

Fratoianni, Sinistra Italiana: il razzismo di destra deve terminare

Galleria

Per George Floyd Oggi nell’Aula del Parlamento, mentre alcuni deputati hanno ricordato George Floyd, barbaramente ammazzato dall’odio razziale negli USA, altri della destra hanno scatenato la solita gazzarra.Queste le mie parole, in memoria di George Floyd e per tutti i … Continua a leggere

Fratoianni, Sinistra Italiana: Berlinguer uno di noi per la giustizia Sociale

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Il 7 giugno di 36 anni fa l’ultimo comizio sofferto di Enrico Berlinguer. L’ultimo atto di una vita straordinaria, al servizio della giustizia sociale, della libertà dei lavoratori, dei giovani, degli sfruttati. Al servizio di una grande Storia collettiva. Grazie, … Continua a leggere

Aned: la tragica morte di George Floyd ci obbliga a riflessioni serie

Galleria

George Floyd è rimasto 8 minuti e 46 secondi sotto il ginocchio assassino di Derek Chauvin. Ammanettato, costretto in quella maledetta posizione prona che stenta a farti respirare. Con addosso 3 poliziotti che lo hanno soffocato. La ricostruzione fatta dal … Continua a leggere

Cologno: vicesindaca una vera vergogna

Galleria

Ancora apologia del fascismo perpetrata con tanta nostalgia dalla vice sindaca di Cologno Monzese! Non si vergognano più di niente! Non si fermano neanche se fanno parte di un’Istituzione! La signora Tesauro, non solo dovrebbe scusarsi per questa esaltazione gratuita. … Continua a leggere

Sesto: ci lascia il compagno Roberto Castelli attivista ANPI

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Ciao Roberto Castelli, ti voglio ricordare con le parole di Lina Calvi Presidente ANPI Sez. 340 Martiri Sesto San Giovanni: “Iscritto all’ANPI da più di 30 anni …Noi lo ricordiamo tutti sempre presente alle varie manifestazioni come il ‘portabandiera’ dell’ANPI … Continua a leggere

Sesto, Ventimila Leghe: la Memoria non si ferma

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

LA MEMORIA NON SI FERMA ECCO IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO VIRTUALE DALL’ 8 ALL’ 11 MAGGIO 2020 A MAUTHAUSEN VENERDI 8 MAGGIO 2020: H 10.00: spiegazione dettagliata del progetto Mauthausen 2020 H 14.00: video Mauthausen 75 anni dopo prodotto da … Continua a leggere