
Perché visitare la mostra GLI ANNI DI PIOMBO
Questa mostra audiovisiva è un momento di memoria e di riflessione di un periodo cruciale della nostra storia, con riflessi anche sull’attualità.- Per chi ha vissuto quegli anni è un’occasione per ricordare le emozioni e per riconsiderare gli avvenimenti con maggiore maturità.- Per chi non ha “abitato” quell’epoca è un’opportunità per conoscere le situazioni di allora e far tesoro di un’esperienza che non si studia a scuola.- Per tutti è un’esperienza di riflessione utile per accrescere la nostra consapevolezza e per ragionare su come si possono intraprendere percorsi di giustizia riparativa .- L’approccio di dialogo praticato con efficacia dal cardinale Martini è una testimonianza e un insegnamento prezioso con cui confrontarsi.
info e prenotazioni a eventiaclibicocca@gmail.com
Claudio Antonelli
Acli Milano Bicocca – Progetti Speciali
eventiaclibicocca@gmail.com