Sesto, Alleanza Verdi Sinistra: il verde pubblico non deve essere un pericolo

Direttivo del Circolo di Sinistra Italiana di Sesto San Giovanni

IL VERDE PUBBLICO NON DEVE ESSERE UN PERICOLO!

Nella serata di sabato 28 giugno un olmo di imponente altezza si è abbattuto di schianto sul marciapiede di via G.E. Falck con un fragore udito fino in piazza Petazzi. Da anni i cittadini del quartiere segnalavano il pericolo al Comune, ma invano. Poteva essere una tragedia visto che sotto quell’albero fino a pochi giorni fa transitavano ogni mattina centinaia di bambin* e ragazz* della scuola Dante – Falck con i loro genitori.

Chi risponde di questo grosso rischio che abbiamo corso?

Il responsabile politico non può che essere l’assessore Fiorino al quale chiediamo doverose spiegazioni circa quanto accaduto nelle sedi istituzionali preposte: il Consiglio comunale, la Consulta per l’Ambiente, la commissione consiliare.

Non solo per il rischio corso, ma anche e soprattutto per lo stato di pietoso degrado ambientale in cui è precipitata la città da anni, in particolare nei mesi estivi. Rifiuti abbandonati, strade sporche, inquinamento acustico e un acre odore di urina hanno reso interi quartieri la discarica in cui viviamo ogni giorno, mentre nei cortili delle case popolari i rifiuti domestici vengono ammassati all’aperto e talora anche dati alle fiamme, come avvenuto in via Magenta.

Nel frattempo, si abbattono alberi sani e li si sostituisce con aiuole di efficacia risibile per il contrasto al riscaldamento globale a fronte degli alberi abbattuti. Per non parlare di ciò che resta del parco del Carroponte, ormai ridotto a macchina da soldi per il gestore.

Il tempo scorre e la scadenza del mandato si avvicina, ma non possiamo tollerare altri due anni in queste condizioni. Chi deve amministrare lo faccia, in modo oculato e per la sicurezza della città.