“Chevrio Come Un Sogno”

In collaborazione con Renzo Baricelli, ringraziandolo per il prezioso lavoro che svolge, pubblichiamo il testo che Adamo Calabrese ha scritto e letto in occasione di una grande festa organizzata nel giardino della casa dove le quattro famiglie di sestesi avevano fondato la “Comunità di Chevrio”, per il 47° anniversario.

C H E V R I O   C O M E   U N   S O G N O

LA FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA DI CHEVRIO RISALE AL PRIMO GIORNO DI OTTOBRE DEL 1969 QUANDO MIO FIGLIO LORENZO BARBARA, LA FIGLIA DI LORENZO MINERI, INIZIARONO A FREQUENTARE LE SCUOLE ELEMENTARI.  

CHE STUDI AVREBBERO SEGUITO?  NELLA SCUOLA DI CITTÀ QUANTO AVREBBERO SAPUTO DELLA CAMPAGNA? 

QUANTE GAMBE HA LA GALLINA?  QUALI ANIMALI DORMONO PER TUTTO L’INVERNO? 

FU COSÌ CHE RADUNAI I MIEI AMICI, CON GLI STESSI PROBLEMI SCOLASTICI DEI FIGLI,

DECIDENDO DI DAR VITA A UNA SPECIE DI DOPOSCUOLA AGRESTE. 

ERAVAMO QUATTRO COPPIE: IO E MIA MOGLIE SANDRA ADRIANO E SUA MOGLIE VILMA, LORENZO  E  SUA MOGLIE MARISA, PINO E SUA MOGLIE GIANNA. 

TUTTI NOI, A CAUSA DELLA GUERRA, AVEVAMO TRASCORSO IN CAMPAGNA GLI ANNI DELL’INFANZIA COLTIVANDO NEI NOSTRI CUORI LA BELLEZZA DELLE STAGIONI: L’ESTATE DEI GRILLI, L’ AUTUNNO DELLE FOGLIE DORATE, L’ INVERNO DELLA NEVE, LA PRIMAVERA DEI GERMOGLI.

TUTTI NOI SENTIVAMO IL DOVERE DI TRASMETTERE AI NOSTRI FIGLI LA MEMORIA DI QUEL PARADISO TERRESTRE.

CI AIUTAVANO, IN QUEL PROPOSITO, I FERMENTI SOCIALI DI QUEGLI ANNI: LA SCUOLE DI BARBIANA DI DON MILANI, GLI EBREI DEI KIBBUZ CHE SEMINANO LA SABBIA DEL DESERTO, CINESI CHE PER METÀ ANNO LAVORAVANO NELLE FABBRICHE E PER L’ALTRA METÀ COLTIVAVANO I CAMPI.

MA DOVE REALIZZARE IL NOSTRO DOPOSCUOLA?  IMPOSSIBILE NELLE NOSTRE CASE DI CITTÀ,

INADEGUATE A CONTENERE IL CHIASSOSO GRUPPO DI GENITORI E BAMBINI. PER FORTUNA CAPITÒ L’OCCASIONE DELLA DIMORA DI CHEVRIO DI BELLAGGIO: UNA CASA, UN BOSCO, L’ORTO LE GALLINE, I PICCIONI. 

ECCO LE COORDINATE: DI FRONTE I TRAMONTI DI ROSEO CORALLO SULLA GRIGNA, DI LATO IL SORGERE DELLA LUNA DAL MONTE NUVOLOE,  DIETRO IL BOSCO ABITATO DA ANIMALI CHE SEMBRANO USCITI DA UN LIBRO DI FIABE: LA VOLPE, LA FAINA, IL RICCIO, IL CAPRIOLO. IN ALTO LA MAESTÀ DEL FALCO.

COSÌ È COMINCIATO LO SCORRERE DI UN TEMPO INCANTATO: LE LUNGHE CENE  ATTORNO AL CAMINO, LA MUSICA CON L’ARMONICA DI ADRIANO E LA CHITARRA DI PINO, LA  LETTURA DI QUALCHE LIBRO E PARLARE, RAGIONARE, DISCUTERE, FARE IN MODO CHE LA VITA IN QUALCHE MODO ASSOMIGLIASSE A UN SOGNO.

E IL SOGNO, COME SEMINA AL VENTO.  SI È PROPAGATO AD ALTRI AMICI, ALL’INTERA COMUNITÀ DI CHEVRIO CON LA MOSTRA DI PITTURA DEL “GALLO BIANCO”, CON IL PREMIO “UGO” PER LA BUONA CUCINA.

E OLTRE CHEVRIO CON I VIAGGI IN TOSCANA NELLA IMMAGINIFICA CASCINA DEI BARICELLI E IN OLANDA NELLE TERRE DEI MULINI A VENTO DEGLI STUYT.

GLI ANNI SONO VOLATI, LORENZO MINERI NON C’È PIÙ, MA D’INVERNO LA NEVE CONTINUA A CADERE SUL NOSTRO BOSCO AFFINCHÉ LE MANI DEL CIELO CUSTODISCANO LA NOSTRA REPUBBLICA.

ADAMO CALABRESE – MAGGIO  2016